offre servizi personalizzati ad imprese, enti ed associazioni di categoria.
I servizi offerti sono volti al supporto della crescita culturale d’impresa, attraverso lo svolgimento di attività di Marketing analitico e Marketing operativo con gli obiettivi di
- Conoscere il mercato di riferimento
- Valutare e rivedere la strategia di impresa di posizionamento sul mercato
- Valutare e costruire il Piano Commerciale d’impresa
- Supportare il cambiamento verso l’Economia 4.0 (Industria 4.0)
- Valutare e migliorare le Operations e le Performances
Le attività di Maidatelier e del suo Network sono particolarmente rivolte ai settori Turismo, Pubblici Esercizi e Commercio:
Indagini Customer Satisfaction:
L’indagine viene condotta su un campione significativo di clienti, identificato su criteri concordati con l’impresa e coerenti con i propri target Group di riferimento.
Consente di capire l’abilità dell’impresa nel soddisfare i clienti, e di identificare attraverso la Gap Analysis quali sono le aree critiche.
- Creazione di modelli personalizzati per l’impresa
- Conduzione dell’indagine “instore” o on-line
- Elaborazione dei risultati
- Creazione del report finale e della Gap Analysis
Mistery Client
L’indagine viene condotta da un micro-team addestrato su metodologia e standard aziendali. E’ di fatto uno strumento per valutare i servizi ed i prodotti offerti da un’azienda dal punto di vista del cliente esperto, quello che sa e che conosce il prodotto e come andrebbe servito. Da qui la differenza con l’indagine “Customer Satisfaction”: la prima si basa su un campione di clienti che valutano la loro soddisfazione in base a criteri comuni ma parametri di valutazione individuali; la seconda si basa invece su un selezionato campione di “clienti addestrati” e consente di misurare la soddisfazione in base a criteri comuni ma parametri di valutazione oggettivi, basati a loro volta sugli standard aziendali
- Creazione di modelli personalizzati per l’impresa
- Conduzione dell’indagine “instore”
- Elaborazione dei risultati
- Creazione del report finale e della SWOT Analysis
Supporto attività di Branding
Il “branding” è l’insieme di attività strategiche e operative relative alla costruzione e alla gestione della marca. Le piccole e medie imprese per vari motivi spesso non danno molta importanza a queste attività di Marketing, ma altrettanto spesso questo si rivela un errore. Maidatelier supporta le piccole medie imprese a costruire o migliorare le strategie e le attività di valorizzazione del proprio brand attraverso un processo che prevede:
- Analisi di posizionamento del brand
- Analisi delle strategie di Marketing correnti
- SWOT Analysis
- Brain storming
- Creative Lab
- Definizione delle attività a supporto della crescita del valore del brand
Supporto Campagne Digital e Social Marketing
Nel mondo dell’Economia 4.0 il consumatore ha già cambiato e cambierà sempre più il suo approccio al consumo, utilizzando sempre più e sempre meglio gli strumenti che le nuove tecnologie digitali mettono a disposizione. Le imprese che non riusciranno ad adattarsi e a stare al passo, rischiano di non sopravvivere oppure di vedersi continuamente rosicchiate fette di mercato significative. Maidatelier supporta le imprese nelle fasi di:
- Analisi dell’utilizzo dei media digitali
- Supporto nella definizione strategica dei contenuti digitali
- Supporto nella creazione dei contenuti dei Digital e Social Media
- Supporto nella gestione delle pagine Social
Competitor Monitoring
Il Competitor Monitoring è un’attività basilare per capire come l’impresa si posiziona sul mercato. Analizza l’offerta dei concorrenti e restituisce il posizionamento sul mercato dell’impresa non solo in relazione al livello dei prezzi e al rapporto qualità prezzo, ma anche a tutta una serie di altre dimensioni che possono essere monitorate per migliorare la strategia di impresa e migliorare la propria competitività. L’analisi prevede il monitoraggio degli esercizi concorrenti sul mercato locale, o perlomeno di quelli più significativi e restituisce
- Scostamento dei prezzi per tipologia di offerta e anche singolo prodotti
- Matrici di posizionamento qualitativo
- Matrici di posizionamento su indicatori di performances definiti con l’impresa
- SWOT Analysis
MCA – Market Competitor Assessment
Il metodo MCA – Market Competitors Assessment è una forma di analisi dell’offerta in uno specifico settore del mercato, che utilizza le tecniche del Competitor Monitoring ma con uno spirito e obiettivi differenti. E’ infatti uno strumento rivolto ad associazioni o consociazioni, adatto a conoscere nei dettagli la situazione del mercato locale e a far conoscere ad ogni singolo esercente i suoi diagrammi di posizionamento sul mercato. Ogni esercente conoscerà i dati del mercato globale, del mercato medio e del proprio esercizio, ma non conoscerà i dati dei singoli competitors. Gli obiettivi sono:
- Contribuire a far crescere qualitativamente e quantitativamente il mercato
- Abbassare i costi di analisi e rilevazione, rendendo alla portata delle piccole medie imprese questo tipo di analisi che solitamente si permettono solo le grandi/medie imprese
- Divulgare conoscenza a tutti gli imprenditori del mercato locale, che potranno utilizzare le informazioni per migliorare la propria attività contribuendo ad alzare anche il livello qualitativo del mercato di riferimento
Visual Merchandising
Il Visual merchandising è la tecnica dell’efficace e armonica collocazione del prodotto all’interno del punto di vendita in sintonia con le scelte strategiche e commerciali; coinvolge il sistema espositivo, l’ambientazione, l’illuminazione, la grafica, la comunicazione commerciale. Il servizio offerto comprende:
- Analisi espositiva e delle vendite
- Analisi del lay-out
- Creazione planogrammi espositivi
- Valutazione della coerenza grafica e stilistica
- Proposta di piano di miglioramento
- Realizzazione esposizioni
Dal 25 maggio è obbligatorio l’adeguamento al nuovo regolamento europeo detto GDPR, che ha integrato il D.Lgs 196/03.
Non sempre è chiaro cosa e come bisogna fare per adeguarsi, come per esempio se è necessario provvedere alla DPIA (analisi del rischio) oppure no, o se è necessario nominare un DPO.
Maidatelier offre un servizio di consulenza in materia a partire dal mese di luglio 2018 per chi non è ancora riuscito ad adeguarsi o ritiene di avere dubbi e incertezze sull’adeguamento.