Formazione

formazione manageriale-formazione trasversale

La Formazione di maidatelier

La storia dell’umanità è stata e sarà una storia di progresso e formazione,perché sta nella natura dell’uomo la voglia di «progredire» e «migliorare».L’essere umano per sua natura non accetta passivamente che tutto sia deciso dal corso naturale degli eventi. L’uomo influisce sulla storia del nostro pianeta attraverso le proprie azioni, condizionando il «naturale cambiamento» sia in modo positivo che negativo e questo lo si può facilmente intuire tutti i giorni guardandosi intorno o ascoltando le principali notizie. I fattori principali che rendono il “cambiamento” un “miglioramento per la società” sono da cercare nei «Valori socio-etico-ambientali», nella capacità di agire perseguendo tali valori e nella capacità di misurare e criticare il progresso stesso. L’importante è chiedersi sempre il«PERCHE’» delle cose e… avere la capacità di dare risposte quanto più vere ed oneste possibili.

ASKWHY!

Tra le attività di maidatelier nasce così AskWhy!, un progetto rivolto ad aziende, enti pubblici e privati per accrescere le competenze che portano al «miglioramento», attraverso lo sviluppo dei propri concetti individuali o aziendali senza «subire» ciò che si apprende, ma mettendoci sempre una propria impronta personale utilizzando un percorso logico di critica costruttiva che parte dal chiedersi… “perché?”

maidatelier logo trasp

primariamente costruisce PERCORSI FORMATIVI SU MISURA personalizzati per ogni singolo committente, partendo dall’analisi dei bisogni, concordando la strategia di sviluppo, creando ed erogando i pacchetti frutto del percorso.

Al di là dei “Pacchetti su misura”, i Corsi di Formazione standard ad oggi disponibili e acquistabili sono:

scarica qui la presentazione per le scuole

scarica qui la presentazione per gli Enti Pubblici

L’Educazione Civica è finalmente tornata ad avere importanza nelle scuole, e questo percorso proposto da maidatelier ha l’intento di affiancare i programmi degli Istituti completandoli con la visione di chi opera all’interno della sostenibilità

Il percorso di 6 lezioni in modalità webinar oppure workshop, mette in focus 6 aspetti dell’educazione alla cittadinanza europea, toccando gli assi portanti dello sviluppo sostenibile e quello ambientale, ma toccando trasversalmente anche altri assi.

Gli Istituti scolastici possono scegliere i singoli interventi che reputano interessanti a completamento del loro programma, oppure tutto il percorso di 6 moduli.


Management della Ristorazione

https://www.lezione-online.it/corso/management-della-ristorazione/
Gestire un’attività di ristorazione è un’attività complessa, che richiede tempo, dedizione e competenza anche quando l’attività è di piccole dimensioni. Questo corso E-LEARNING si propone di far fornire ai partecipanti TUTTE le basi per costruirsi le competenze manageriali necessarie a condurre un’impresa di ristorazione e di un pubblico esercizio nell’attuale epoca dell’economia 4.0.

corso comunicazione

“Komunikando” è un corso nell’area della comunicazione che mette l’accento sul come ottimizzare il proprio stile di comunicazione per renderlo anche efficace. Può essere erogato in diverse formule per adattarsi a molteplici target group, utilizzando interattività e divertimento come leva d’apprendimento.

corso di strategia - strategy

“Strategy” è un corso di formazione di Strategia d’impresa incentrato sulle aziende del settore della ristorazione e dell’ospitalità, ma illustra metodologie valide per qualunque settore commerciale

formazione competitor monitoring - controllo concorrenza

” Il Competitor Monitoring” è un corso che consente di apprendere le tecniche per una corretta Analisi della Concorrenza, che è indispensabile per conoscere l’offerta nell’ambito del proprio mercato di riferimento

formazione - cliente in focus - customer satisfaction

“Il Cliente in focus” è un percorso formativo che mette in evidenza le potenzialità del pianificare e controllare la “Customer eXperience”, indispensabile per migliorare e garantire la cosiddetta “Customer Satisfaction”